Descrizione
Arte africana
L’arte africana rimane una delle più ricche che esiste sulla superficie terrestre attraverso la sua diversità e i suoi numeri. Africadada non pretende di rappresentare l’arte africana nel senso ampio del termine, ma piuttosto di dare un modesto contributo attraverso la scultura africana in generale e quella relativa alla Statua africana di piccole dimensioni in particolare.
visibilità dell’arte africana nel mondo
A livello della sua visibilità l’arte africana ad un ritardo oggi rispetto ad altri continenti, tranne che per l’Egitto l’arte di altri paesi africani è ben poco conosciuta. grazie alla sua immensa ricchezza, sarebbe deplorevole non far conoscere al mondo questa ricchezza che aspetta solo di essere condivisa e divulgata
E questo è il caso della nostra categoria legata all’arte africana si possono trovare tutti i tipi di statuette africane provenienti da diversi paesi in Africa per evidenziare la ricchezza della cultura del continente africano. Questo è il modo in cui troverete animale statuette simbolo del continente africano vengono il Leone, la giraffa, l’elefante, l’ippopotamo e altri.
Capita anche di trovare pezzi di arte africana dedicati a situazioni diverse della vita quotidiana come la donna africana nel suo lavoro domestico o situazioni ancora più astratte come la maternità, la tenerezza, e altri.
L’arte africana può essere divisa in due grandi categorie
Sull’una mano l’arte africana che illustra la vita di tutti i giorni e d’altra parte l’arte africana che illustra il sacro.
Arte africana che illustra il quotidiano
A livello di arte africana che illustra la vita quotidiana ci sono una serie di opere d’arte di varie Nature che rappresentano il quotidiano attraverso la scultura, la pittura in particolare attraverso disegni sulle grotte, utensili di ogni giorno e altro.
Arte africana che illustra il sacro dedicato al culto
L’arte africana dedicata al culto sacro o religioso è la maggior parte del tempo rappresentata dalle maschere africane soprattutto nelle culture e tradizioni dei paesi africani dell’Africa nera. In effetti le maschere africane sono usate durante le cerimonie religiose per rappresentare le divinità o usate come totem per la protezione del clan o del villaggio. Questo aspetto religioso sollevato è molto importante per gli africani come è il caso del culto degli antenati che si pratica per esempio nella tradizione Bamileke nel Camerun occidentale.
la Statuetta di arte africana che descrive una donna con su un Calabash dell’acqua sulla sua testa con un bambino sulla sua schiena
Donna con Calabash dell’acqua sulla testa e sul bambino sulla parte posteriore
Peso: 150 g
Altezza 23, 8 cm
Materiale legno ebano
Piedistallo 5,5 cm
ti piacerà anche:
statuette in ebano
statuetta donna africana
sculture legno
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.